Nel 2018 la formazione certificata Yeastar riprende prima del periodo estivo per completare il percorso formativo con i corsi di Specializzazione Tecnica: Yeastar Certified Security & Routing Specialist nelle principali città italiane.
Estate 2018. Riprendono i corsi in aula Yeastar Specialist
- 10 Giugno 2018
- Posted by: Massimiliano Sartini
- Category: Corsi OnSite, Eventi,

Dopo aver toccato le principali città italiane, attraverso i corsi in aula di Formazione Tecnica Certificata Yeastar YSCT (Yeastar Certified Technician) riprende il percorso formativo in collaborazione con Yeastar Academy e con la rete dei PARTNER COMMERCIALI YEASTAR: Econnet, Eksaip, Fiore, Meta Telecomunicazioni, Nextech e SecurMilan. Altri 4 eventi di formazione del Yeastar Training Certified Tour che avrà come tappe: Bologna, Milano, Roma e Padova.
Durante il tour italiano Yeastar Certified SPECIALIST Onsite Training 2018 ci sarà la possibilità di approfondire gli argomenti attraverso il riconoscimento di Yeastar Certified Security & Rouiting Specialist, attraverso la formazione in aula, della durata di 2 giorni, e con il relativo esame YSCSS e YSCRS riconosciuto da Yeastar LTD secondo il seguente calendario:
Giovedì e Venerdì 28-29 Giugno 2018 – Bologna
Mercoledì e Giovedì 11-12 Luglio 2018 – Milano
Lunedì e Martedì 16-17 Luglio 2018 – Roma
Martedì e Mercoledì 24-25 Luglio 2018 – Padova
Vogliamo offrire a tutti i rivenditori che desiderano diventare Specialisti Certificati Yeastar gli strumenti per migliorare il proprio business e la propria competitività. Vogliamo portare la formazione professionale e la crescita competitiva come creazione di valore. Questo è ciò consideriamo “Valore Aggiunto” non la semplice differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
I corsi di formazione verranno sempre preceduti da una sessione di formazione ONLINE in lingua italiana sia per il corso Yeastar Certified Security Specialist, sia per il corso Yeastar Certified Routing Specialist.
Ricordiamo che per accedere ai corsi Yeastar Certified Specialist è necessario aver sostenuto l’esame di certificazione Yeastar Certified Technician (YSCT) e sono il requisito essenziale per iniziare il Partner Program per rivenditori Certificati.
Certified Security Specialist
Questo corso di Certificazione Livello INTERMEDIO è rivolto ai tecnici certificati YSCT e approfondisce gli aspetti relativi alla sicurezza del sistema di comunicazione. Verranno analizzati anche le metodologie di collegamento VPN e FIREWALL e i collegamenti di amministrazione del sistema. Il corso è pensato per coloro che vogliono utilizzare tutte le tecniche messe a disposizione da Yeastar per rendere SICURO ogni singolo componente del sistema telefonico. Indicato per i sistemisti informatici e telefonici che potranno sfruttare le features a disposizione presenti nei sistemi Yeastar S-Series.
Programma e Struttura del Corso
Il corso è composto da sessioni teoriche e prove pratiche di laboratorio (Yeastar Lab) e viene svolto secondo il seguente programma:
- Gestione delle Porte e Gestione delle Password
- Gestione delle Password e Configurazione EMAIL
- Il Web Server in modalità HTTPS
- Gestione delle Reti
- Gestione delle Estensioni
- Gestione delle porte di default SIP e IAX
- Gestione Password e Restrizioni sulle Estensioni
- Gestione della Sicurezza nelle Estensioni Remote
- Gestione e Configurazione del Firewall
- Servizi di Sicurezza
- Impostazioni di Sicurezza per Accessi SSH e FTP e TFTP
- Gestione della Asterisk Manager Interface (AMI)
- Accessi e Gestione del DataBase
- Controllo Eventi – Configurazione e Controllo tramite Event Center
- Limitazioni e sicurezza nelle Outbound Route
- Limitare le chiamate internazionali tramite Password

Certified Routing Specialist
Questo corso di Certificazione Livello INTERMEDIO è rivolto ai tecnici certificati YSCT e approfondisce gli aspetti relativi alla gestione delle chiamate in entrata e uscita con particolare attenzione alle nuove funzionalità introdotte nei nuovi centralini YEASTAR S-Series. Offre anche lo spunto per analizzare i dispositivi di interconnessioni alle reti telefoniche standard tramite i GATEWAY Yeastar integrandoli con i centralini YEASTAR ma anche con centralini di altri Brand. Il corso tecnico è pensato per coloro che vogliono avere la completa padronanza degli adattatori telefonici (Gateway) e la corretta gestione ed instradamento delle chiamate.
Programma e Struttura del Corso
Il corso è composto da sessioni teoriche e prove pratiche di laboratorio (Yeastar Lab) e viene svolto secondo il seguente programma:
- Gestione delle Chiamate in Entrata e Uscita con S-Series
- Controllo e Gestione delle Regole per la gestione delle chiamate in Uscita
- Controllo e Gestione delle Regole per la gestione delle chiamate in Entrata
- Gestione delle DID – Destinazioni e Selezione Passante
- Ricezione FAX e inoltro Email
- Utilizzo e gestione della funzionalità AUTO-Clip
- Utilizzo e gestione della funzionalità SLA (Shared Line Appearance)
- Collegamento tra centrali S-Series e Adattatori
- Integrazione tra Interni Remoti e PBX S-Series
- Intercomunicazione tra 2 o più centrali telefoniche Yeastar
- Configurazione ed Interconnessione tra gateway S-Series (TA Series FXS/FXO – TG Series)
- Integrazione Gateway Yeastar con altre centrali telefoniche
- Configurazione con TRUNK FXO / ISDN / GSM
- Configurazione con INTERNI FXS

Esame di Certificazione
Per ogni modulo di specializzazione, Security Specialist e Routing Specialist, al termine della sessione di formazione in aula, verrà eseguito l’esame di certificazione ON-Line attraverso il portale Yeastar Test Training.
- L’esame svolto in lingua italiana è composto da 30 domande a scelta multipla. Sono presenti 10 domande da 4 punti e 20 domande da 3 punti.
- L’esame viene superato e ritenuto valido solo se il punteggio complessivo supera il 70%
- Nel caso al primo tentativo non si raggiunga il punteggio di idoneità, sono disponibili ulteriori 2 tentativi, utili anche nel caso si voglia migliorare il proprio livello
- Durata Esame: 1 ora
La validità della certificazione ottenuta, sia per il modulo Security Specialist che per il modulo Routing Specialist, salvo approvazione di Yeastar LTD è di 3 anni. Il rinnovo della certificazione richiede nuovamente una sessione di esame on-line.
Un ringraziamento particolare per questa iniziativa va riservato ai seguenti partner: Econnet, Eksaip, Fiore, Meta Telecomunicazioni, Nextech e SecurMilan (Partner Commerciali a Valore Aggiunto Yeastar) per aver aderito al progetto formativo promosso da Yeastar Academy Italia, condividendone i valori e le finalità formative. Un impegno rivolto verso la propria clientela nell’offrire sempre più Soluzioni a Valore Aggiunto e non solo prodotti.